La Fiorentina perde ancora. Passeranno un Natale amaro i tifosi viola. La squadra di Palladino dopo un cammino fantastico tra novembre ed inizio dicembre si è arenata sulle ultime due sfide giocate. Sconfitta con Bologna e Udinese ed una squadra stanca, corta a centrocampo e che in entrambe le gare ha giocato un buon primo tempo per poi spegnersi nella ripresa. Attenzione perché il mercato di gennaio non è così vicino e le gare con Juventus e Napoli incombono.

Foto Andrea Martini

Nel primo tempo la Fiorentina iniziava forte. Al 4’ Adli cambiava gioco servendo Sottil che puntava Kristensen. Attaccante viola giù in area ed ammonito per simulazione. Il VAR richiamava il direttore di gara che concedeva il rigore. Dal dischetto Kean che non sbagliava. Viola che continuava ad essere pericolosa. Ranieri per Kean ma in fuorigioco all’undicesimo. Sei minuti e Cataldi pescava ancora Kean che crossava per Cataldi chiuso dalla difesa. Al 23’ Udinese a protestare per un tocco di mano di Gosens che né l’arbitro né il VAR ritenevano di dover punire.

Foto Andrea Martini

Due minuti ed Ehzibue metteva in crisi la difesa viola. Il cross a rimorchio non trovava nessuno. Al 27’ azione solitaria di Ranieri e conclusione alta. Quattro minuti e Thauvin serviva una gran palla per Zemura che veniva disturbato con efficacia da Colpani. Al 35’ la viola recuperava alto e Kean si trovava solo davanti al portiere ma perdeva il tempo per calciare e veniva recuperato. Al 46’ Kayode per Kean che serviva Sottil che non riusciva a concretizzare. Il tempo si chiudeva su un colpo di testa fuori di Lucca.

Nella ripresa inizio negativo per la viola con un erroraccio di Ranieri in uscita che perde palla. Ekkelenkamp serviva Lucca che batteva De Gea senza difficoltà. Tre minuti e lo stesso attaccante ospite sfiorava il raddoppio. Lucca si alzava la sfera e colpiva il palo con una bella rovesciata. Reazione viola con Cataldi per Kean. Palla a Colpani che tardava troppo la conclusione.

Foto Andrea Martini

Al 56’ Lucca da terra gioca il pallone con la viola scoperta. Thauvin punta Gosens e batte De Gea dal limite. Fiorentina in grande difficoltà con un centrocampo che sembra calato bruscamente. Dentro Mandragora e Gud per Adli e Beltran. Viola in affanno. Errore Udinese e recupero palla di Cataldi per Kean che dal limite coglieva il palo esterno con Sottil solo ma ignorato.
Dentro Ikoné e Kuoamé per Colpani e Sottil. Occasione viola con Mandragora che lanciava in avanti. Uscita sbagliata del portiere ospite e Kouamé di testa allungava dove non arrivava di un soffio Kean. Fiorentina che provava a pressare ma Udinese sempre pericolosa. Thauvin serviva Ehzibue che calciava fuori. Dentro Parisi. All’87’ tiro di Ikoné senza tante pretese e respinto dal portiere ospite.

Il tabellino
FIORENTINA – UDINESE 1-2
Fiorentina: de Gea, Kayode, Comuzzo, Ranieri, Gosens (dal 41′ st Parisi), Cataldi, Adli (dal 17′ st Mandragora), Colpani (dal 26′ st Ikone), Beltran (dal 17′ st Gudmundsson), Sottil (dal 26′ st Kouame), Kean. A disposizione: Gudmundsson, Ikone, Kouame, Mandragora, Martinelli, Martinez Quarta, Moreno, Parisi, Pongracic, Richardson, Terracciano. Allenatore: Palladino.

UDINESE: Sava, Kristensen, Kabasele, Toure (dal 1′ st Abankwah), Ehizibue (dal 42′ st Modesto), Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp (dal 22′ st Atta), Zemura, Thauvin (dal 42′ st Bravo), Lucca. A disposizione: Abankwah, Atta, Bravo, Ebosse, Kamara, Modesto, Padelli, Palma, Pejicic, Piana, Pizarro, Sanchez. Allenatore: Runjaic.

Reti: al 8′ pt Kean, al 4′ st Lucca , al 12′ st Thauvin.