La Fiorentina batte l’avversaria di sempre e regala un pomeriggio da ricordare ai suoi tifosi. Gara brutta con una Juve che ha fatto possesso palla e poco altro. Fiorentina che ha giocato di rimessa, ripetendo la prestazione fatta contro l’Inter. Insomma, quando la viola viene attaccata è nella sua confort zone, da rivedere questa squadra quando deve fare la gara, anche se la gara con il Pana fa ben sperare. Bene tutti in questa gara di sacrificio ma una nota di merito per Fagioli che, davanti ai suoi ex compagni, è sembrato esaltarsi.

Albert Gudmundsson

Primo tempo con partenza forte degli ospiti e Fiorentina con poco possesso. Ritmi non altissimi. Fiorentina pronta a ripartire. Al 5’ Gud per Dodò e cross deviato. Lancio per Kean anticipato da Di Gregorio. Al 15’ il lampo concreto dei viola con corner di Cataldi e Gosens di testa. Sulla ribattuta Gosens di sinistro in rete. Al 18’ bella azione viola con Kean di testa a servire Gud che liberava Mandragora che, di sinistro, batteva ancora il portiere ospite.
Al 24’ tiro di Vega ribattuto di testa da Cataldi. Al 28’ murato due volte Mandragora, la prima su punizione. Al 29’ tiro altissimo di Koopmeiners. Primo tempo che terminava qua.

Albert Gudmundsson

Nella ripresa subito ospiti in pressione. Ranieri murava McKennie. Al 52’ De Gea per Kean e botta al volo. Bello ma lontano dalla porta. Al 53’ contropiede viola su recupero palla. Conduceva l’azione Gud che si metteva in proprio e batteva Di Gregorio alla sua sinistra per il 3-0 viola. Sei minuti e Kean ripartiva, saltava Vega, e batteva Di Gregorio. Goal annullato per fuorigioco. Al 63’ brutta palla in orizzontale giocato da Dodò e ripartenza ospite. Cross in mezzo ma il colpo di testa di Kolo Muani era a lato.

Al 67’ bella azione ospite con Cambiaso che trovava lo spazio per Koopmeiners il cui cross veniva salvato in maniera acrobatica da Gosens. Cambi per Motta, dentro Conceicao e Gatti. Al 73’ lancio lungo viola, sponda di Mandragora e tiro al volo di Kean a lato. Al 76’ tiro di Thuram debole e facile per De Gea. Cambi anche per Palladino. Dentro Comuzzo e Beltran per Ranieri e Gud. Azione confusa all’84’ con un probabile fallo su Mandragora e la palla che schizza a Kuolo Mani che tira ma viene murato. Dentro Folorunsho per Fagioli. Finale di gara con dentro Zaniolo e Adli e nessuna emozione.

Luca Ranieri

Il tabellino:
FIORENTINA – JUVENTUS 3-0
Fiorentina: De Gea; Ranieri (C) (dal 33′ st Comuzzo), Pongracic, Mari; Dodo, Mandragora, Cataldi (dal 44′ st Adli), Fagioli (dal 40′ st Folorunsho), Gosens; Gudmundsson (dal 33′ st Beltran), Kean (dal 44′ st Zaniolo). A disposizione: Martinelli, Terracciano, Adli, Beltran, Comuzzo, Folorunsho, Moreno, Ndour, Parisi, Richardson, Zaniolo. Allenatore: Palladino.
Juventus: Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Veiga (dal 14′ st Alberto Costa), Weah; Locatelli (C), Thuram; Koopmeiners, McKennie, Gonzalez (dal 14′ st Cambiaso dal 41′ st Mbangula)); Kolo Muani. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Cambiaso, Conceiçao, Alberto Costa, Mbangula, Rouhi, Savona, Vlahovic, Yildiz. Allenatore: Motta.
Reti: al 16′ pt Gosens, al 18′ pt Mandragora, all’8′ st Gudmundsson