Una Fiorentina sgonfia perde in casa dell’ultima in classifica e conferma il suo momento negativo. Un buon inizio di gara e poi, dopo un rigore a favore tolto giustamente dal VAR, la squadra che si spegne, rallenta e regala al Monza ossigeno e morale. Tanti errori individuali, tanta lentezza e poca lucidità per una squadra che ha perso lo smalto del momento d’oro e che adesso deve fare i conti con quattro sconfitte nelle ultime cinque gare giocate. Quattro punti concessi al Monza dicono molto.

Nel primo tempo partenza buona della Fiorentina con una buona pressione ed un buon possesso palla. Al 5’ sugli sviluppi di un corner Gud al volo di piatto altissimo da ottima posizione. Al 12’ contropiede viola con Gud per Sottil e tiro dell’attaccante viola che non prende il giro giusto e finisce fuori. Un minuto ed era Colpani a trovare la giocata ed arrivare fino in fondo per il tiro deviato fuori. Al 16’ arbitro che fischiava il rigore per la viola. Intervento in scivolata di Pablo Mari su Sottil e attaccante viola a terra. Il VAR però richiamava il direttore di gara che toglieva il penalty. Qui la gara cambiava. Il Monza prendeva coraggio e la Fiorentina si sgonfiava. Al 24’ palla persa da Gud e tiro da fuori di Bondo ad un soffio dalla rete. Al 32’ Kean recuperava palla ma poi sbagliava la giocata finale sprecando una grande occasione.
Nel finale di primo tempo il lampo Monza con Pedro Pereira che controllava un pallone al limite dell’area spostato sulla fascia destra. Cross basso e bravo Comuzzo ad anticipare Maldini in scivolata. Sulla respinta tiro vincente di Ciurria. Al 47’ bella azione di Maldini e tiro fuori di poco.
Finiva qua un primo tempo dove si confermava il momento poco brillante di Gud, dove Colpani e Kean non avevano inciso e dove il centrocampo a due non aveva dato le risposte attese.

Nella ripresa dentro Beltran per Gud, fuori anche Pablo Mari. Subito occasionissima viola con Beltran che sul cross di Dodò, toccato da Turati, toccava a botta sicura ma Carboni respingeva sulla linea. Dentro Djuric per Caprari. Tanti errori. Al 60’ buona transizione viola con tiro di Gosens da buona posizione e palla alta. Palla incredibile persa da Richardson e ripartenza Monza con Fiorentina ferma a guardare il cross di Pereira ed il piatto di Maldini per il 2-0. Dentro Folorunsho. Al 65’ palla dentro di Gosens per Adli ma cross contrato e fermato da Turati. Dentro Parisi e Ikoné. Monza sulle ali dell’entusiasmo e Fiorentina confusionaria. Al 72’ palla dentro per Beltran che passa davanti a Carboni che gli frana addosso. L’arbitro fischia rigore. Sul dischetto Beltran che accorciava. Dentro Kouamé per Sottil. Al 79’ altra palla persa in uscita e Maldini, dopo il tunnel, calciava alto. All’84’ altra grande azione di Maldini che serve in area Djuric. Tiro debole. Occasione Ikoné che, sull’imbucata di Beltran, controlla male ma poi anticipa Turati senza però riuscire a metterla in porta. Nel finale Fiorentina all’assalto e con il Monza in affanno tre colpi di tacco inutili e senza senso dei giocatori viola a far recuperare palla ai padroni di casa. Incredibile!

Il tabellino
MONZA-FIORENTINA 2-1
Monza: Turati; Izzo, Pablo Marì (46′ Martins), Carboni; Bianco (90’+3 Vignato), Bondo, Akpa Akpro (90’+3 Valoti), Pedro Pereira; Ciurria, Caprari (58′ Djuric); Maldini (90’+1 Petagna). All. Bocchetti
Fiorentina: De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens (64′ Parisi); Adli, Richardson (64′ Folorunsho); Colpani (67′ Ikoné), Gudmundsson (46′ Beltran), Sottil (74′ Kouamé); Kean. All. Palladino
Arbitro: Dionisi
Marcatori: 44′ Ciurria, 63′ Maldini, 74′ rig. Beltran