La Fiorentina strappa un punto a Torino. Gara intensa contro l’acerrima rivale bianconera e Fiorentina che conquista il pari all’87’ con un ottimo inserimento di Sottil. Gara iniziata meglio dai padroni di casa. Fiorentina in controllo fino alla sciocchezza che concedeva il vantaggio bianconero. Poi bella reazione della viola e pareggio meritato con il solito Kean. Nella ripresa di nuovo il vantaggio della squadra di casa e Fiorentina maggiormente in difficoltà a reagire. Prezioso lo spunto offensivo che nel finale portava Ikoné a servire Kean e questi a sfornare un assist involontario per Sottil che arrivava alla rete. Bene Kean, in affanno il centrocampo, con un Cataldi non al meglio. Roccioso Comuzzo in difesa. Maluccio i subentrati, poco incisivi e calati nello spirito della gara. Fa eccezione Beltran.
Nel primo tempo partenza aggressiva dei padroni di casa. Al settimo pausa per cori contro Vlahovic dal curvino viola. Poi si riprende ed era sempre la squadra di casa a fare la gara con la Fiorentina ad attendere e ripartire. Al 12’ uscita di Comuzzo che serve Gud che però sbaglia l’appoggio. Grande impegno per Parisi che se la vede con Conceicao. Al 20’ la rete bianconera. Cataldi si perde Thuram a centrocampo ed il giocatore di casa avana indisturbato verso l’area. Tardiva la chiusura di Ranieri e vantaggio della squadra di casa con piatto alla destra di De Gea. Al 23’ Kean difendeva bene la palla al limite dell’area. Gatti lo strattonava ma l’arbitro faceva continuare. Fiorentina che adesso faceva la gara.
Al 28’ punizione guadagnata e calciata da Sottil. Barriera piena. Al 31’ si arrabbia Dodò per lo scambio tra il medesimo terzino viola Kean e Colpani che l’ex Monza non chiudeva con un passaggio adeguato. Al 32’ Gud puntava l’area e calciava da limite. Murato da Locatelli. Un minuto dopo bell’azione viola e Dodò a sbagliare il cross per i compagni al centro. Al 37’ ripartenza bianconera con Koopmeiners che fuggiva sulla destra e serviva verso Vlahovic anticipato da Comuzzo. Confusione in area e liberava Adli di tacco. Al 38’ bella azione viola con Parisi che fuggiva sulla sinistra, palla indietro ad Adli e cross al bacio per la testa di Kean che batteva Di Gregorio. Al 41’ lancio lungo per Vlahovic, controllo dell’attaccante di casa e tiro a botta sicura da posizione ravvicinata. De Gea monumentale a deviare in angolo sul primo palo. Al 45’ palla respinta dalla difesa viola e Locatelli, dopo un sospetto fallo di mano di Koopmeiners, tirava benissimo di controbalzo sfiorando il palo alla destra di De Gea.
Nella ripresa passavano tre minuti e si ripeteva a grandi linee a scena del primo goal della squadra di casa. Cataldi si perdeva Thuram a centrocampo. Il giocatore bianconero riceveva l’imbucata di Koopmeiners e batteva De Gea. Sfortunata la deviazione dello stesso Cataldi che nel tentativo di recuperare aggiustava la palla all’avversario. Fiorentina che non riusciva a reagire prontamente come invece aveva fatto nella prima frazione di gioco. Al 58’ espulso Citterio dalla panchina viola. Proteste giustificate le sue per una strattonata su Kean non sanzionata. Al 59’ dentro Belyran per Gud, poco incisivo. Proprio l’argentino spizzava di testa a centrocampo lanciando Kean che calciava da dentro l’area ma con poca potenza. Dentro anche Mandragora (per Cataldi). Al 72’ ancora Kean a lottare con Kalulu, palla a Sottil che non riesce a crossare. Due minuti ed ancora Thuram provocava un’azione pericolosa per i padroni di casa con Yildiz al tiro contrato in angolo da un bravissimo Comuzzo. Sul corner testa di Gatti e De Gea a parare. Ancora cambi per Palladino (Ikoné, Richardson e Gosens). Al 79’ tiro alto di Vlahovic e sul ribaltamento di fronte bello spunto di Sottil il cui cross però veniva respinto. Dentro Nico Gonzalez e subito pericoloso. Palla persa da un Richardson entrato non benissimo e palla di Yildizper l’ex viola che calciava sull’esterno della rete. A tre dal novantesimo bianconeri che liberavano l’area da un attacco viola. Cambiaso scivolava al limite e concedeva il recupero a Ikoné. Non lestissimo il francese a decidere cosa fare ma cross che veniva protetto da Kean. Il tentativo di conclusione del nove viola veniva respinto dai tre avversari che aveva addosso e la palla finiva a Sottil che al volo tirava una sassata imprendibile per Di Gregorio. Al 91’ Conceicao scappava ancora sulla destra ed arrivava al tiro. Grande De Gea di piede a dire di no. Finiva qua con un punto ottimo per la Fiorentina che interrompe il suo mini ciclo negativo.
Il tabellino
JUVENTUS-FIORENTINA: 2-2
Juventus: Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, McKennie (61′ Cambiaso); Locatelli, Thuram; Conceicao, Koopmeiners, Mbangula (61′ Yildiz); Vlahovic (81′ Nico Gonzalez). All. Thiago Motta. A disp. Perin, Pinsoglio, Danilo, Fagioli, Douglas Luiz, Adzic.
Fiorentina: De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Parisi (74′ Gosens); Cataldi (64′ Mandragora), Adli (74 Richardson); Colpani (74′ Ikone), Gudmundsson (58′ Beltran), Sottil; Kean. All. Palladino. A disp. Terracciano, Martinelli, Pongracic, Moreno, Martinez Quarta, Kayode, Kouame.
Arbitro: Mariani
Marcatori: 19′ Thuram, 38′ Kean, 48′ Thuram, 87′ Sottil