Inizio old style, finale da squadra sicura. Secondo vittoria in Conference per la squadra di Palladino che vince anche in trasferta e mette in cascina tre punti importanti. Squadra imbottita di seconde linee e che fatica ad ingranare all’inizio, trafitta da una rete regalata. Squadra che, però, nella ripresa reagiva alla grande nella ripresa.
Buone notizie, oltre alla vittoria, le buone prestazioni di Kayode, Sottil e, nel secondo tempo, Ikoné che, dopo un primo tempo da spettatore non pagante o quasi, ha segnato una doppietta e speriamo abbia scoperto il piacere della concretezza. La gara.
Nel primo tempo subito aggressivo il San Gallo con due corner ravvicinati. Al 3’ conclusione alta di Mambimbi pescato in area da Vardermerch. Fiorentina che cresceva e iniziava a comandare il gioco.
Lunga pausa per i fumogeni lanciati in campo dai tifosi viola. Al 19’ bella palla nel centro di
Biraghi e Kouamé a cercare la conclusione ma scoordinato. Attaccante viola a segno invece due minuti dopo un bel recupero di Bove. Goal ma in fuorigioco. Un minuto e la Fiorentina si faceva del male da sola. Costruzione dal basso. Passaggio rivedibile di Adli, da censura invece quello di Quarta su Richardson che costava la riconquista del San Gallo che con Mambimbi trovava il vantaggio, anche con deviazione dello stesso Quarta. Fiorentina che provava a reagire con conclusione di testa di Quarta parata con qualche impaccio dal portiere di casa Ati-Zighi. Bravo invece il portiere del San Gallo su botta da fuori di Sottil. Sei di recupero per i minuti persi in precedenza per fumogeni ed infortunio ad Ambrosius. Al terzo di recupero altra palla persa in uscita e occasione San Gallo risolta da un errore di scarico del giocatore svizzero. Il tempo si chiudeva su un giallo a Kouamé per fallo dopo aver perso palla.

Nella ripresa dentro Comuzzo per Moreno. Al 46’ angolo di Adli e sulla respinta della difesa Sottil da fuori ad impegnare Ati-Zighi. Ancora Sottil da fuori ed ancora portiere di casa a parare al 50’. Sull’angolo Quarta di testa per il pareggio. Fiorentina ora carica ed al 54’ Bove apriva per Ikoné che segnava il goal del sorpasso.
Quattro minuti e Mambimbi non arrivava su un pallone invitante Pareggio che comunque arrivava al 62’ con testa di Gortler lasciato solo sulla sinistra dell’area e che ingannava Terracciano con una sorta di palombella sull’angolo opposto. Dentro Cataldi e Beltran. Scontro a centrocampo tra Beltran ed un giocatore svizzero. L’arbitro lasciava giocare e Sottil, dopo aver saltato due uomini, serviva Ikoné che, al 69’, di giustezza infilava il 2-3 e la doppietta personale. Al 76’, dopo un’altra interruzione per i petardi della tifoseria viola, Beltran recuperava palla e serviva Sottil. Sgroppata e servizio a centro area per Beltran che sparava troppo centrale. Poi Kouamé lanciato in solitario controllava male all’ultimo istante e vanificava un’altra occasione. Nove di recupero e controfuga vincente della viola con Gosens che segnava il 2-4. Grande recupero Parisi che serviva Ikoné. Palla per il taglio di Kouamé che tirava. Sulla respinta del palo facile per il tedesco mettere dentro.
Pochi istanti e furto di Parisi che si involava verso l’area avversaria. Tiro respinto e Ikoné che non riusciva a mettere dentro.

Il Tabellino
SAN GALLO-FIORENTINA 2-4
San Gallo: Ati Zigi; Vandermersch, Ambrosius (dal 26′ Vallci), Stanic, Noah; Gortler (dall’83’ Stevanovic), Quintillà, Csoboth (dal 63′ Witzig), Toma; Geubbels (dall’83’ Cisse), Mambimbi (dal 63′ Akolo). All. Maassen.
Fiorentina: Terracciano; Kayode, M. Quarta, Moreno (dal 46′ Comuzzo), Biraghi (dall’83’ Gosens); Richardson, Bove (dal 63′ Cataldi), Adli (dal 63′ Beltran); Sottil (dall’85’ Parisi); Kouamé, Ikoné. All. Palladino.
Arbitro: Yagal Frid
Marcatori: 23′ Mambimbi, 50′ M. Quarta, 54′ e 69′ Ikoné, 62′ Gortler, 90′ + 3 Gosens